

Sergio Carlacchiani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Commento: Testo dettagliato sulla carriera però sprovvisto di fonti in vari punti
|
Sergio Carlacchiani ( pseudonimi: Karl Esse - Sergio Pitti- Macerata, 1959) è attore, pittore e performer italiano.
Indice
Biografia
Direttore artistico di varie rassegne teatrali, si è occupato di poesia lineare, visiva, concreta, sonora e di mail art.Si è formato come attore presso la scuola del Minimo Teatro di Macerata.
Ha conseguito a Roma il diploma d’impostazione e uso della voce e tecnica del doppiaggio cinematografico, sotto la guida del maestro Renato Cortesi. Da molti anni si occupa di porgere la poesia in maniera multimediale e spettacolare.
Ha declamato tra gli altri: Leopardi, Petrarca, Merini, Montale, Carducci, Pascoli, D’Annunzio, Pasolini, Garcia Lorca, Pessoa, Neruda.
Ha conosciuto e collaborato con importanti personaggi della cultura e dello spettacolo, tra i quali: Alda Merini[1], Margherita Hack[2], Joyce Lussu, Sergio Rubini[3], Cesare Bocci[4], Eugenio Finardi, Fausto Cigliano, Fabrizio Bosso, Lorenzo Di Bella. Fine dicitore, è presente su YouTube[5] con una Antologia di Letture a Voce Alta che vanta già più di 13000 sue interpretazioni, tra l'altro, delle più importanti poesie di tutti i tempi, italiane ed estere. Il canale, al quale si sono iscritti quasi 3000 appassionati di letteratura e di lettura interpretativa, conta, ad oggi circa 1.800.000 visualizzazioni.
Nel luglio del 2005 Carlacchiani ha subito un grave incidente stradale a seguito del quale ha avuto prognosi riservata da trauma commotivo, breve coma, perdita della memoria (breve e lunga) e prosopagnosia. Questi ultimi due postumi gravi che hanno condizionato e condizioneranno la sua attività artistica futura, si sono infatti risolti, parzialmente, soltanto dopo circa sei mesi dall’incidente.
Per ben due volte, nel 2010 e nel 2014, è stato chiamato dal Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani[6] e dall’Amministrazione Comunale di Recanati, nel Giardino del Colle dell’Infinito, a tenere il recital conclusivo delle Celebrazioni Leopardiane nel genetliaco del poeta. Nel 2011 a seguito del successo avuto, Casa Leopardi tramite Giacomo & Giacomo srl, ha editato il cd “O graziosa luna, io mi rammento...”[7], contenente una selezione di Canti leopardiani interpretati dall’attore marchigiano e presentati ufficialmente nel 2012[8] al Centro Studi dal Presidente del Comitato Scientifico del CNSL, Professor Lucio Felici, davanti a illustri ospiti, tra cui Jonathan Galassi, poeta e presidente della Farrar, Straus and Giroux, una tra le più importanti case editrici degli Stati Uniti, che ha voluto editare le sue traduzioni in inglese dei Canti di Giacomo Leopardi.
Rassegne ideate e dirette
1998/1999/2000: Donne In/contro e Donna Modello[9], promosso dal Comune di Morrovalle e dall’Assessorato alla Cultura della provincia di Macerata.2002/2003/2004/2005: Poeti e Poesie da Decl/Amare[10], promosso dal Comune di Civitanova Marche.
2005, 6-7 Maggio: CIVITANOVAPOESIA[11], Festival Internazionale di Live Poetry, Civitanova Marche. Promosso dal Comune di Civitanova Marche.
2008, 2009, 2010: Poesia InVita[12], Festival di Poesia Declamata, promosso dalla Provincia di Macerata.
Dal 2004 al 2015: VITAVITA[13], Rassegna Internazionale di Arte Vivente, promosso dal Comune di Civitanova Marche.
Pubblicazioni
1980, Poesie - Collana Poeti D’oggi, Gabrieli Editore, Roma.1983, Quadri di Parole, a cura dell’Associazione per le Ricerche sulla Scrittura, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC).
1987, Quadri di parole 2, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC).
1990, Poesie da pattumiera.
1991, Donne In/contro. Libro/cartella stampata in duecento esemplari dalla Tipografia Fioroni di casette D’Ete – Sant’Elpidio a Mare (FM).
1993, Chiazze ma-ree di sogni, Libro/cartella, stampata in duecento esemplari dalla Tipografia Fioroni di casette D’Ete – Sant’Elpidio a Mare.
2000, Donna Modello - Donne In/contro Libro/cartella di Alda Merini e Sergio Carlacchiani, dedicato a Vanni Scheiwiller, stampato dalla Tipografia Fioroni di Casette d’Ete - Sant’Elpidio a Mare (FM), in trecento esemplari, numerati e firmati dai due autori, contenenti sei aforismi e tre poesie inedite, scritte dalla celebre poetessa, più sei disegni realizzati a carboncino dall’artista marchigiano.
2020, Indiscrezioni da Fortilizio, libro di poesie a cura di RPlibri di San Giorgio del Sannio (BN)
2004, Giardini in Festival, Magliano in Toscana; 16 Luglio, recital dedicato ad Alda Merini; 23 Luglio, recital dedicato a Eugenio Montale; 30 Luglio recital dedicato a Giacomo Leopardi.
2009, l’AmorPerPiùOMenoDiviso[15], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Cesare Bocci (voce), Alfredo Laviano (percussioni).
2010, Celebrazioni del CCXII anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Giardino del Colle dell’Infinito, Recanati: Chopin e Leopardi: il Poeta del pianoforte, il Poeta dei poeti[16], Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte).
2010, Civitanova Classica Piano Festival[17], Teatro Annibal Caro, Concerto-Spettacolo di Chiusura, Chopin e Leopardi: Il Poeta del pianoforte, Il poeta dei Poeti. Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte), con la partecipazione straordinaria del Quartetto Eudora e dei Cori polifonici "A. Bizzarri" e "Jubilate" di Civitanova Marche.
2010, TolentinoaCinquestelle[18], Teatro Don Bosco, Tolentino, Concerto-Spettacolo Chopin e Leopardi: Il Poeta del pianoforte, Il poeta dei Poeti.
2010, Verso il 900[19], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, recital con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Sergio Rubini (voce), musiche del Voyage trio.
2010, Beat come ribellione! Beat come battito! Beat come ritmo!, Teatro Cecchetti, Civitanova Marche, Sergio Carlacchiani (voce e regia), Fabrizio Bosso (tromba), Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica).
2011 POPSOPHIA – Pop Production – Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, Notturno… l’Orbo veggente, a cuore aperto[20], recital dedicato a D’Annunzio, con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Riccardo Minnucci (suoni ed effetti).
2011, Leopardi verso Tolstoj: Riflessioni in musica... ad alta voce[21], Teatro Persiani, Recanati; Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte). In occasione dell’anno della cultura e lingua italiana in Russia e della cultura e lingua russa in Italia e della mostra Leopardi-Tolstoj: Il respiro dell’anima, promossa dalla Regione Marche in collaborazione con SVIM e dall’Istituto Federale della Cultura (Tenuta-Museo di N.L. Tolstoj di Jasnaja Poljana).
2012, Colle dell’Infinito, Recanati, presentazione a cura del professor Lucio Felici del cd O graziosa luna, io mi rammento... pubblicato da Casa Leopardi, contenente una scelta di Canti del famoso poeta, interpretati da Sergio Carlacchiani.
2012, all’interno del Palazzo, presso le Cantine Storiche di Casa Leopardi, Recanati, recital di Sergio Carlacchiani per i Prefetti d’Italia.
2014, Celebrazioni del CCXVI anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Giardino del Colle dell’Infinito, Recanati, A voi gentili anime…, con Sergio Carlacchiani (voce e regia) e il Quartetto delle Marche.[22]
2014, Futura Festival, Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, E il dì futuro del dì presente… con Sergio Carlacchiani voce e regia e Il Quartetto Eudora. [23]
2014, Armonie della sera[24], Sergio Carlacchiani legge il poeta Eugenio De Signoribus: 12 luglio, Fermo, Chiesa di San Domenico; 24 luglio, Genga, Grotte di Frasassi; 12 Agosto, Ponzano di Fermo, Chiesa di San Marco.
2014, "Comento" fatto per noi… con Sergio Carlacchiani, Loretta Marcon e alla chitarra Daniele Cecconi. Auditorium Sant’Agostino, Monte San Giusto.[25]
2014, Mozart sublime con Sergio Carlacchiani (voce recitante), l’Orchestra e Coro del ‘700 italiano con i suoi solisti, diretti dal maestro Alfredo Sorichetti, Teatro dell’Aquila, Fermo.
2016, Saluto leopardiano interpretato da Sergio Carlacchiani, per il Club degli Amici di Giacomo Leopardi. Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, Colle dell'Infinito , Recanati.
BIOGRAFIA AGGIORNATA 2022
Selezione dei recital effettuati
2003, Omaggio a David Mouräo Ferreira[14], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche. Sergio Carlacchiani (voce recitante e regia), Eugenio Finardi, Marco Poeta, Elisa Ridolfi, Matteo Moretti, Paolo Galassi, special guest Argentina Santos e Jorge Fernando.2004, Giardini in Festival, Magliano in Toscana; 16 Luglio, recital dedicato ad Alda Merini; 23 Luglio, recital dedicato a Eugenio Montale; 30 Luglio recital dedicato a Giacomo Leopardi.
2009, l’AmorPerPiùOMenoDiviso[15], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Cesare Bocci (voce), Alfredo Laviano (percussioni).
2010, Celebrazioni del CCXII anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Giardino del Colle dell’Infinito, Recanati: Chopin e Leopardi: il Poeta del pianoforte, il Poeta dei poeti[16], Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte).
2010, Civitanova Classica Piano Festival[17], Teatro Annibal Caro, Concerto-Spettacolo di Chiusura, Chopin e Leopardi: Il Poeta del pianoforte, Il poeta dei Poeti. Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte), con la partecipazione straordinaria del Quartetto Eudora e dei Cori polifonici "A. Bizzarri" e "Jubilate" di Civitanova Marche.
2010, TolentinoaCinquestelle[18], Teatro Don Bosco, Tolentino, Concerto-Spettacolo Chopin e Leopardi: Il Poeta del pianoforte, Il poeta dei Poeti.
2010, Verso il 900[19], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, recital con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Sergio Rubini (voce), musiche del Voyage trio.
2010, Beat come ribellione! Beat come battito! Beat come ritmo!, Teatro Cecchetti, Civitanova Marche, Sergio Carlacchiani (voce e regia), Fabrizio Bosso (tromba), Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica).
2011 POPSOPHIA – Pop Production – Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, Notturno… l’Orbo veggente, a cuore aperto[20], recital dedicato a D’Annunzio, con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Riccardo Minnucci (suoni ed effetti).
2011, Leopardi verso Tolstoj: Riflessioni in musica... ad alta voce[21], Teatro Persiani, Recanati; Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte). In occasione dell’anno della cultura e lingua italiana in Russia e della cultura e lingua russa in Italia e della mostra Leopardi-Tolstoj: Il respiro dell’anima, promossa dalla Regione Marche in collaborazione con SVIM e dall’Istituto Federale della Cultura (Tenuta-Museo di N.L. Tolstoj di Jasnaja Poljana).
2012, Colle dell’Infinito, Recanati, presentazione a cura del professor Lucio Felici del cd O graziosa luna, io mi rammento... pubblicato da Casa Leopardi, contenente una scelta di Canti del famoso poeta, interpretati da Sergio Carlacchiani.
2012, all’interno del Palazzo, presso le Cantine Storiche di Casa Leopardi, Recanati, recital di Sergio Carlacchiani per i Prefetti d’Italia.
2014, Celebrazioni del CCXVI anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Giardino del Colle dell’Infinito, Recanati, A voi gentili anime…, con Sergio Carlacchiani (voce e regia) e il Quartetto delle Marche.[22]
2014, Futura Festival, Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, E il dì futuro del dì presente… con Sergio Carlacchiani voce e regia e Il Quartetto Eudora. [23]
2014, Armonie della sera[24], Sergio Carlacchiani legge il poeta Eugenio De Signoribus: 12 luglio, Fermo, Chiesa di San Domenico; 24 luglio, Genga, Grotte di Frasassi; 12 Agosto, Ponzano di Fermo, Chiesa di San Marco.
2014, "Comento" fatto per noi… con Sergio Carlacchiani, Loretta Marcon e alla chitarra Daniele Cecconi. Auditorium Sant’Agostino, Monte San Giusto.[25]
2014, Mozart sublime con Sergio Carlacchiani (voce recitante), l’Orchestra e Coro del ‘700 italiano con i suoi solisti, diretti dal maestro Alfredo Sorichetti, Teatro dell’Aquila, Fermo.
2016, Saluto leopardiano interpretato da Sergio Carlacchiani, per il Club degli Amici di Giacomo Leopardi. Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, Colle dell'Infinito , Recanati.
Selezione di premi e opere presenti in musei, biblioteche e riviste
- Biblioteca Nazionale Centrale "Vittorio Emanuele II" - Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Istituto Nazionale per la Grafica – Roma;
- British Museum – Library – Londra;
- Victoria & Albert Museum – The National Art Library – Londra;
- Bibliothèque Publique d’Information "George Pompidou" – Parigi.
- Museo dell’Informazione – Centro Internazionale di Documentazione – Poesia Visiva – Senigallia (AN);
- Museo della Mail-Art – Montecarotto (PU);
- 1992, Opere segnalate e quotate nell’Annuario Eiac di Firenze
- 1992, Vince il Premio Chi cerca trova, nella sezione Oro vivo, indetto dalla Rivista Art Leader, viene proposto come giovane artista dell’anno.
- 1992, Poesie da pattumiera, guadagna la copertina di Fascicolo, prestigioso Quadrimestrale dell’Associazione Culturale Plana di Milano, presente nel mondo del design e dell’arte dal 1976.
- 1993, La nota rivista Images Arte & Life, gli dedica molta attenzione e lo promuove in Italia e all’estero, si occupa di lui, tra gli altri, il noto critico, Mariano Apa.
- 1995, Opera premiata nella XLV Rassegna d’Arte G. B. Salvi - Sassoferrato (PU).
- 2006, Opere inserite nell’Annuario Di Arte Moderna L’Elite New.
- 2006, È selezionato dal critico d’arte Lucio Del Gobbo Le Marche e il XX° secolo; Atlante degli artisti, a cura del critico d’arte Armando Ginesi.
Attività espositiva
1983- “Arte alternativa ed integrativa” a cura di Remo Brindisi. Galleria Comunale, Tolentino (MC).
- “Grafotronica”. Rocca Roveresca. Senigallia (AN).
- Performance ed esposizione. Castello di Torre dei Calzolari, Gubbio.
- "Incontro arte insieme", esposizione e performance. Cerreto D’Esi (AN).
- "Altre Architetture", esposizione e performance. Palazzo San Gallo, Tolentino (MC).
- "Pentesilea", esposizione e piece teatrale. Teatro Lauro Rossi, Macerata.
- "United for Peace", esposizione. Palazzo Vescovile, Senigallia (AN).
- "Dedicato Donna", esposizione, Rocca Roveresca. Senigallia (AN).
- Esposizione ShowRoom Olivetti, Porto San Giorgio (FM).
- Esposizione ShowRoom PLANA, Milano.
- "Premio Italia", Vincitore del Premio Art Leader "Chi cerca, trova".
- "Giallo Oltremare", esposizione e performance. Biennale d’arte contemporanea. Jesi (AN).
- "Il sogno e l’ombra", esposizione. Castello Aragonese. Taranto.
- "Arte Fiera Padova". Padova.
- "Bidart ", Arte Fiera Bergamo.
- Collettiva, Caffè Storico Letterario "Giubbe Rosse". Firenze.
- "Arte Fiera Bologna", Bologna.
- "La più bella Galleria d’Italia" (Diplo), Firenze.
- "Taglioscritture", esposizione. Galleria l’Idioma, Ascoli Piceno.
- "Artisti per dopodomani", esposizione. Scolletta San Zaccaria, Venezia.
- "Circus", esposizione e performance. Galleria Contemporanea, Civitanova Marche (MC).
- "Disinquinamente", esposizione. Palazzo delle Fiere, Pesaro.
- "Dedicato Donna". Rocca Roveresca, Senigallia (AN).
- "La più bella Galleria d’Italia". Firenze.
- "First Art World", esposizione. Forte Spagnolo. L’Aquila.
- "XLV Rassegna d’Arte G. B. Salvi", premiato. Sassoferrato (AN).
- "Reel n.7". Spazio Blobart. Corato (BA).
- "Solitudini e spiritelli", personale e performance. Galleria del Teatro. Macerata.
- "Aura Aurea", con l’atelier Mendini. Reggio Emilia.
- "X Rassegna Nazionale d’Arte Contemporanea". Campomarino (CB).
- "Buletin Bearla System". Palazzo Ruini. Reggio Emilia (RE).
- "Natale nei quadri", premiato. San Severino Marche (MC).
- "Omaggio adEmilio Villa". Galleria Cattanei, Bologna
- "Bibbia Pauperum". Museo Diocesano, Palazzo dei Convegni. Jesi (AN).
- "Arte, Sport e Solidarietà". Palazzo Ricci. Macerata.
- "Pidocchi a Venezia". " Ho bisogno di soldi per fare l’artista…", performance. Biennale di Venezia.
- Libri/Oggetto. Arte Fiera. Firenze.
- "500 artisti nell’arcobaleno degli angeli". San Giuliano di Puglia (CB).
- "Operazione controguerra". Museo Internazionale di Mail Art. L’Aquila.
- "In nome di Francesco". Pinacoteca Internazionale francescana. Falconara Marittima (AN). [26]
2016
. Disinquinamente - Fuorisalone - Milan Design Week 2016 - 13 Aprile - Disinquinamente 1993- 2016 ‘Pensare diVerso - Pattumiera PoEtica’ Esposizione e Performance di Sergio Carlacchiani
Note
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=6Dm91dBuj1k. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=4J7cwsHvxVk. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=TymyaZ49670. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=sFAGqSwbujk. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ sergio carlacchiani, su YouTube. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ CENTRO NAZIONALE DI STUDI LEOPARDIANI, su www.volipindarici.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ DVD e Cd Audio | Casa Leopardi, su www.giacomoleopardi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ CD di canti di Leopardi interpretati da Sergio Carlacchiani, montecorriere.wordpress.com. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=4J7cwsHvxVk. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Al via la terza edizione di "Poeti e poesie da decl/amare" - ilQuotidiano.it, su www.ilquotidiano.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ CorriereAdriatico.jpg, su www.sergiocarlacchiani.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ 'POESIA INVITA', IN PROVINCIA DI MACERATA NASCE IL 1° FESTIVAL ITINERANTE, su www.guidamarche.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ VitaVita – rassegna internaziona di arte vivente, Civitanova Marche (Mc), su www.vitavita.info. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ MUSICA: FINARDI CANTA IL FADO IN OMAGGIO A FERREIRA, su www1.adnkronos.com. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ “Poesia in vita”, a Civitanova Alta Cesare Bocci dà voce all’amore, cronachemaceratesi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Chopin e Leopardi: il Poeta del pianoforte e il Poeta dei poeti, laprimaweb.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Civitanova Classica – Piano Festival » Archive » CONCERTO-SPETTACOLO di CHIUSURA, su www.civitanovaclassica.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ TolentinoaCinquestelle | Comune di Tolentino, su www.comune.tolentino.mc.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ CARLACCHIANI E RUBINI LANCIANO LA TERZA EDIZIONE DI “POESIA..., su CivitanovaLive.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ POPSOPHIA, TANTI GLI EVENTI SPECIALI E LE RASSEGNE DEL SECONDO..., su CivitanovaLive.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Leopardi.it, su www.leopardi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Celebrazioni leopardiane, Carlacchiani in scena sul Colle dell’Infinito, cronachemaceratesi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=xKYJOVn9Xb0. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Armonie della Sera | Edizione 2015, su Armonie della Sera. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Leopardi rivive a Monte San Giusto con “Comento fatto per noi”, cronachemaceratesi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ PINACOTECA INTERNAZIONALE D'ARTE FRANCESCANA CONTEMPORANEA "IN NOME DI FRANCESCO" - Falconara Marittima, su www.musan.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ La casa di Peschi - Recanati 2012 - Associazione Peschi, su www.associazionepeschi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
BIOGRAFIA AGGIORNATA 2022
Sergio Carlacchiani (alias Sergio Pitti, Karl Esse, sergio e Basta!, il Clamorosissimo, Lo Sciamano) è nato a Macerata nel 1959, vive a Civitanova Marche. Artista, attore, regista, doppiatore, poeta, performer, pittore. Numerose le sue mostre personali e collettive di pittura, altrettante sono le performances, gli happening e i vernissages realizzati in Italia e all'estero. Le sue opere sono presenti e sono state esposte in tutto il mondo. Direttore artistico di varie rassegne teatrali si è occupato di poesia lineare, visiva, concreta, sonora, di mail art e performance art. Ha creato libri/oggetto e scritto diversi libri di poesia, da ricordare tra gli altri un Libro/cartella a quattro mani con Alda Merini( definita la sua amicizia amorosa, vedi Corriere della Sera e "Una creatura fatta per la gioia", libro sempre scritto dalla poetessa Maria Grazia Calandrone), dedicato a Vanni Scheiwiller, pubblicato nel 2000 per conto del Comune di Morrovalle, in occasione di: Donne In/contro -Donna Modello, edito dalla Tipografia Fioroni di Casette d’Ete - Sant’Elpidio a Mare(FM), in 300 esemplari, numerati e firmati dai due autori, contenenti sei aforismi e tre poesie inedite, scritte dalla poetessa, più sei disegni realizzati a carboncino dall’artista marchigiano. Invece, INDISCREZIONI DAL FORTILIZIO, RPlibri, giugno 2020 è il penultimo suo libro di poesie, l'ultimo è TESTAMENTO, RPlibri, del 2022. Carlacchiani si è formato come attore presso il Minimo Teatro di Macerata. Ha seguito poi corsi di perfezionamento con: Eugenio Barba, Franco Ruffini, Riccardo Cucciolla, Cora Herrendorf, Tony Cotz, Giuliano Scabia, Lucia Poli... Ha conseguito il diploma di impostazione ed uso della voce e tecnica del doppiaggio cinematografico, sotto la guida del maestro Renato Cortesi. È un attore in voce, leopardista tra i più importanti. Numerosi i recital effettuati e eccellenti le collaborazioni: Alda Merini, Margherita Hack, Sergio Rubini, Fabrizio Bosso,Joyce Lussu, Eugenio Finardi, Cesare Bocci, Lorenzo Di Bella, Daniele Di Bonaventura, Mike Melillo, Dino Rubino...Ha ricevuto vari riconoscimenti, da ricordare il Premio CreativaMente 2009 assegnatagli dal Presidente della Provincia di Macerata: “Un premio ai maceratesi che hanno dedicato la propria vita all’arte e lo spettacolo". In occasione delle Celebrazioni Leopardiane, il 29 Giugno 2010, genetliaco del poeta recanatese, presso il Colle dell'Infinito, è stato chiamato e proporre un recital: “Chopin & Leopardi, il Poeta del pianoforte e il Poeta dei poeti” insieme al maestro Lorenzo Di Bella al pianoforte. A seguito dell'ampio consenso ricevuto la contessa Olimpia in rappresentanza di Casa Leopardi chiese all'attore d’interpretare, in sala d’incisione, una selezione dei famosi Canti. La Giacomo & Giacomo SRL nel 2011, infatti, edita il cd “O graziosa luna, io mi rammento...” e lo presentò nel Giugno 2012, insieme Al Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati presso il Colle dell’Infinito, con un recital proposto sempre dall’attore marchigiano. Il motivo di tale “azzardo”, se così si può definire, è ben descritto nella nota introduttiva al cd del Professor Lucio Felici: Carlacchiani è un artista versatile che da tempo si dedica alla lettura pubblica dei poeti. Nel cimentarsi con i Canti di Leopardi, egli ha lavorato tenacemente sui testi, schivando – come raramente accade – l’enfasi teatrale e calandosi, di volta in volta, nelle “situazioni” delle 18 poesie trascelte. Nel 2014 e 2022 l'attore è tornato al Colle dell’Infinito di Recanati per essere protagonista di “A voi gentili anime” e successivamente di "Il mio amatissimo Giacomo" nel 2014 insieme al Quartetto delle Marche e nel 2022 insieme al QuartEight Piano. Nel settembre del 2020, insieme al pianista e trombettista Dino Rubino ha presentato al Teatro Rossini di Civitanova Marche: Giacomo Leopardi & Chet Baker. Il 17 Luglio 2021, a Civitanova Marche, presso Auditorium S. Agostino, ha aperto al pubblico con una performance la sua mostra antologica: "La sublime e bestiale febbre creativa" Opere pittoriche ed altro dal 1973 al 2021, corredata da un importante e voluminoso catalogo. Gli è stato conferito da parte della ‘Rivista letteraria bilingue ( Italiano e Rumeno) Lido dell’anima - il Premio Internazionale Annuale: Penna d’oro 2021, per la sua opera poetica nel percorso dell’anno letterario 2021. L'attore ha un canale su You Tube, 6000 sono gli iscritti, più di 3.000.000 gli ascolti sino ad oggi, e 40.000 circa, le recitazioni di Carlacchiani registrate dal vivo o in studio che danno voce a poeti, scrittori, filosofi, dall'origine dell'umanità ad oggi, di tutti i paesi del mondo.
Sergio Carlacchiani (alias: sergioelagravelcasocarlacchianipitti, Sergio Pitti, Karl Esse, sergio e Basta!, il Clamorosissimo, Lo Sciamano, Il Rabdomante, Il Pastore, Il Folle), nato a Macerata, vive a Civitanova Marche. Attore, regista, doppiatore, poeta, performer, pittore. Ha realizzato più di mille dipinti, una parte sono nella sua collezione. Numerose le mostre personali e collettive di pittura, altrettante performance e happening realizzati in Italia e nel mondo. Le sue opere sono presenti e state esposte in tutto il mondo. Direttore artistico di varie rassegne teatrali si è occupato di poesia lineare, visiva, concreta, sonora, di mail art e performance art. Ha creato libri/oggetto e scritto diversi libri di poesia, da ricordare: 1980, Poesie - Collana Poeti D’oggi, Gabrieli Editore, Roma.1983 - Quadri di Parole, a cura dell’Associazione per le Ricerche sulla Scrittura, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC), 1987 - Quadri di parole 2, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC) ricordare tra gli altri un Libro/cartella a quattro mani con Alda Merini( definita la sua amicizia amorosa, vedi Corriere della Sera e "Una creatura fatta per la gioia", libro sempre scritto dalla poetessa Maria Grazia Calandrone), dedicato a Vanni Scheiwiller, pubblicato nel 2000 per conto del Comune di Morrovalle, in occasione di: Donne In/contro -Donna Modello, edito dalla Tipografia Fioroni di Casette d’Ete - Sant’Elpidio a Mare(FM), in 300 esemplari, numerati e firmati dai due autori, contenenti sei aforismi e tre poesie inedite, scritte dalla poetessa, più sei disegni realizzati a carboncino dall’artista marchigiano. Con la casa editrice RPlibri di San Giorgio del Sannio ( BN) Carlacchiani ha publicato negli ultimi anni, tre voluminosi libri di poesia: INDISCREZIONI DAL FORTILIZIO, giugno 2020, TESTAMENTO, giugno 2022 e DADAADALDA, gennaio 2024. Il poeta è anche attore ha studiato per tre anni presso il Minimo Teatro di Macerata. Sì è esibito nei teatri italiani in diversi recital da lui ideati.A Roma si è diplomato in tecnica del doppiaggio cinematografico. Ha conosciuto e collaborato fra gli altri con Alda Merini, Margherita Hack, Sergio Rubini, Fabrizio Bosso, Eugenio Finardi, Cesare Bocci, Enzo Jannacci, Lorenzo Di Bella... Ha ricevuto vari riconoscimenti, da ricordare il Premio CreativaMente 2009 assegnatagli dal Presidente della Provincia di Macerata, in occasione delle Celebrazioni Leopardiane, il 29 Giugno 2010, genetliaco del poeta recanatese, presso il Colle dell'Infinito, è stato chiamato e proporre un recital: “Chopin & Leopardi, il Poeta del pianoforte e il Poeta dei poeti” insieme al maestro Lorenzo Di Bella al pianoforte. A seguito dell'ampio consenso ricevuto la contessa Olimpia in rappresentanza di Casa Leopardi chiese all'attore d’interpretare, in sala d’incisione, una selezione dei famosi Canti. La Giacomo & Giacomo SRL nel 2011, infatti, edita il cd “O graziosa luna, io mi rammento...” e lo presentò nel Giugno 2012, insieme Al Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati presso il Colle dell’Infinito, con un recital proposto sempre dall’attore marchigiano. Il motivo di tale “azzardo”, se così si può definire, è ben descritto nella nota introduttiva al cd del Professor Lucio Felici: Carlacchiani è un artista versatile che da tempo si dedica alla lettura pubblica dei poeti. Nel cimentarsi con i Canti di Leopardi, egli ha lavorato tenacemente sui testi, schivando – come raramente accade – l’enfasi teatrale e calandosi, di volta in volta, nelle “situazioni” delle 18 poesie trascelte. Nel 2014 e 2022 l'attore è tornato al Colle dell’Infinito di Recanati per essere protagonista di “A voi gentili anime” e successivamente di "Il mio amatissimo Giacomo" nel 2014 insieme al Quartetto delle Marche e nel 2022, insieme al QuartEight Piano. Nel 2020, accompagnato dal musicista jazz, Dino Rubino ha presentato Giacomo Leopardi & Chet Baker a Civitanova Marche, nel 2021, nella stessa città ha aperto al pubblico con una performance la sua mostra antologica: "La sublime e bestiale febbre creativa" Opere pittoriche ed altro dal 1973 al 2021, corredata da un importante catalogo. Gli è stato conferito da parte della ‘Rivista letteraria bilingue (Italiano e Rumeno) Lido dell’anima - il Premio Internazionale Annuale: Penna d’oro 2021, per la sua opera poetica. Alcune sue poesie, raccolte e tradotte in inglese, in rumeno, spagnolo, portoghese, in antologie che sono state proposte anche all'estero, Spagna, Romania, Venezuela, Egitto. L'attore ha un canale su You Tube con 7000 iscritti e 3.500.000 ascolti. Oltre 40.000 le sue letture a voce alta, registrate dal vivo o in studio che danno voce a poeti e scrittori, dall'origine dell'umanità ad oggi, di tutti i paesi del mondo.
La sua opera: https://sergio-carlacchiani.blogspot.com/p/biografia.html; https://www.youtube.com/channel/UC83MkKHLEjCKge9qndpkoJA;
https://www.facebook.com/SergioCarlacchiani
https://www.rplibri.it/portfolio/testamento; www.vitavita.info
Catalogo della mostra: "La sublime e bestiale febbre creativa"
Opere pittoriche ed altro dal 1973 al 2021 di Sergio Carlacchiani
Artista interdisciplinare, Sergio Carlacchiani attraversa le ragioni del proprio
operare servendosi anche di linguaggi, forme e materiali, sempre diversi, affermando
così la sua identità come entità complessa e frammentata, secondo i modi di una
sorta di eclettismo che non si preoccupa tanto della “coerenza stilistica”,
quanto dell’intimo legame, ogni volta da inventare e scoprire, tra idea e
materia, tra la forma e la sua ragion d’essere. Numerose sono le sue mostre
personali e collettive di pittura, scultura e poesia, altrettante sono le
performances, gli happening e i vernissages
realizzati in diverse città italiane ed estere. Le sue opere, recensite
da quotidiani e riviste specializzate, sono state esposte in tutto il mondo e
sono presenti in alcuni tra i musei, gallerie, biblioteche ed istituti tra più
importanti d’Italia e d’Europa. , tra i quali vale la pena ricordare:
Museo
dell’Informazione,Centro Internazionale di Documentazione,Poesia Visiva,Senigallia
(AN).
Biblioteca Nazionale
Centrale “Vittorio Emanuele II” – Roma.
Ministero per i Beni
Cuturali e Ambientali – Istituto Nazionale per la Grafica – Roma.
Museo della Mail-Art
– Montecarotto (PS).
The British Museum – Library – London.
Victoria & Albert Museum – The National Art
Library – London.
Bibliothèque Publique
d’Information “George Pompidou” – Paris.
Musèe d’Arte Moderne
de la Ville de Paris – Paris.
Graphische Sammlung
Albertina – Wien.
Graphische Sammlung
Rupertinum – Moderne Galerie – Salzburg.
Bibliothèque Mazarine- Saint Germain des
Prés - Paris.
Si sono occupati
dell’opera di Sergio Carlacchiani:
Mimmo Rotella, Remo
Brindisi, Gillo Dorfles, Federico Zeri, Achille Bonito Oliva, Enrico Crispolti,
Francesca Alfano Mignetti, Mariano Apa , Elverio Maurizi, Lucio del Gobbo, Stefano Papetti, Carlo
Melloni, Anna Caterina Toni, Francesca Pietracci, Francesco Orsolini, Leonardo
Mancino, Giovanni Prosperi, Maria Carla Romiti, Enzo di Grazia, Mirella
Bentivoglio, Guido Garufi, Remo Pagnanelli, Eugenio Giannì, Alvaro Valentini,
Gilberto Magioni, Armando Ginesi, Lucilio Santoni, Maurizio Boldrini, Claudio
Nalli, Claudio Spadoni, Luciano Marucci, Bruno Ceci, Giorgio Cegna, Leo
Strozzieri…
Nel 1992 le opere di
Sergio Carlacchiani vengono segnalate e quotate nell’Annuario Eiac di Firenze
(una delle guide più prestigiose al servizio dell’Arte Moderna e Contemporanea
Italiana); nello stesso anno vince il Premio “ Chi cerca trova” indetto dalla
Rivista Art Leader e l’opera esposta al Salone del Libro di Torino “ Poesie da
pattumiera ” , ammirata da fra gli altri da V. Sgarbi e Federico Zeri, guadagna
la copertina di Fascicolo, rivista distribuita e conosciuta in Italia e
all’estero.
Nel 2000 l’intensa
amicizia e collaborazione che Carlacchiani ha con Alda Merini sfocia in un
libro/cartella dedicato a Vanni Scheiwiller, di enorme pregio, stampato dalla
Tipografia Fioroni in trecento esemplari , numerati e firmati dai due autori,
contenenti 6 aforismi e tre poesie inedite, scritte dalla celebre poetessa, più
6 disegni realizzati a carboncino dall’artista marchigiano.
Nel 2005 L’attività produttiva ed espositiva , a seguito di un
grave incidente stradale occorso all’artista, s’interrompe.
Nel 2006 alcune sue
opere vengono inserite nell’Annuario Di Arte Moderna “L’Elite New – Selezione
Internazionale”, edizione distribuita nelle Pinacoteche e Gallerie d’Arte
Moderna delle principali città del mondo; nello stesso anno, Carlacchiani viene
selezionato ed inserito nell’elenco degli artisti di spicco della provincia di
Macerata dal critico d’arte Lucio Del Gobbo e la sua opera viene illustrata
insieme a quella degli artisti marchigiani più rappresentativi del XX secolo
nell’ “Atlante degli artisti: Le Marche e il XX° secolo”, a cura del critico
d’arte Armando Ginesi.
Dopo
un lungo periodo di sospensione dell'attività artistica, per ragioni di
salute,
nel 2011 ha ripreso a
dipingere. Nel 2016 ha inaugurato, il 13 Aprile, presso lo
Studio Plana " Fuorisalone - Milan Design Week 2016, con una sua performance ed esposizione - Disinquinamente 1993-2016
‘Pensare diVerso - Pattumiera PoEtica’ ( Libro/oggetto).
2002/2003/2004/2005: Poeti e Poesie da Decl/Amare[10], promosso dal Comune di Civitanova Marche.
2005, 6-7 Maggio: CIVITANOVAPOESIA[11], Festival Internazionale di Live Poetry, Civitanova Marche. Promosso dal Comune di Civitanova Marche.
2008, 2009, 2010: Poesia InVita[12], Festival di Poesia Declamata, promosso dalla Provincia di Macerata.
Dal 2004 al 2015: VITAVITA[13], Rassegna Internazionale di Arte Vivente, promosso dal Comune di Civitanova Marche.
1983, Quadri di Parole, a cura dell’Associazione per le Ricerche sulla Scrittura, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC).
1987, Quadri di parole 2, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC).
1990, Poesie da pattumiera.
1991, Donne In/contro. Libro/cartella stampata in duecento esemplari dalla Tipografia Fioroni di casette D’Ete – Sant’Elpidio a Mare (FM).
1993, Chiazze ma-ree di sogni, Libro/cartella, stampata in duecento esemplari dalla Tipografia Fioroni di casette D’Ete – Sant’Elpidio a Mare.
2000, Donna Modello - Donne In/contro Libro/cartella di Alda Merini e Sergio Carlacchiani, dedicato a Vanni Scheiwiller, stampato dalla Tipografia Fioroni di Casette d’Ete - Sant’Elpidio a Mare (FM), in trecento esemplari, numerati e firmati dai due autori, contenenti sei aforismi e tre poesie inedite, scritte dalla celebre poetessa, più sei disegni realizzati a carboncino dall’artista marchigiano. 2020, Indiscrezioni dal fortilizio. Libro di poesie edito da RPlibri, San Giorgio del Sannio ( BN)
Rassegne ideate e dirette
1998/1999/2000: Donne In/contro e Donna Modello[9], promosso dal Comune di Morrovalle e dall’Assessorato alla Cultura della provincia di Macerata.2002/2003/2004/2005: Poeti e Poesie da Decl/Amare[10], promosso dal Comune di Civitanova Marche.
2005, 6-7 Maggio: CIVITANOVAPOESIA[11], Festival Internazionale di Live Poetry, Civitanova Marche. Promosso dal Comune di Civitanova Marche.
2008, 2009, 2010: Poesia InVita[12], Festival di Poesia Declamata, promosso dalla Provincia di Macerata.
Dal 2004 al 2015: VITAVITA[13], Rassegna Internazionale di Arte Vivente, promosso dal Comune di Civitanova Marche.
Pubblicazioni
1980, Poesie - Collana Poeti D’oggi, Gabrieli Editore, Roma.1983, Quadri di Parole, a cura dell’Associazione per le Ricerche sulla Scrittura, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC).
1987, Quadri di parole 2, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC).
1990, Poesie da pattumiera.
1991, Donne In/contro. Libro/cartella stampata in duecento esemplari dalla Tipografia Fioroni di casette D’Ete – Sant’Elpidio a Mare (FM).
1993, Chiazze ma-ree di sogni, Libro/cartella, stampata in duecento esemplari dalla Tipografia Fioroni di casette D’Ete – Sant’Elpidio a Mare.
2000, Donna Modello - Donne In/contro Libro/cartella di Alda Merini e Sergio Carlacchiani, dedicato a Vanni Scheiwiller, stampato dalla Tipografia Fioroni di Casette d’Ete - Sant’Elpidio a Mare (FM), in trecento esemplari, numerati e firmati dai due autori, contenenti sei aforismi e tre poesie inedite, scritte dalla celebre poetessa, più sei disegni realizzati a carboncino dall’artista marchigiano. 2020, Indiscrezioni dal fortilizio. Libro di poesie edito da RPlibri, San Giorgio del Sannio ( BN)
Selezione dei recital effettuati
2003, Omaggio a David Mouräo Ferreira[14], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche. Sergio Carlacchiani (voce recitante e regia), Eugenio Finardi, Marco Poeta, Elisa Ridolfi, Matteo Moretti, Paolo Galassi, special guest Argentina Santos e Jorge Fernando.
2004, Giardini in Festival, Magliano in Toscana; 16 Luglio, recital dedicato ad Alda Merini; 23 Luglio, recital dedicato a Eugenio Montale; 30 Luglio recital dedicato a Giacomo Leopardi.
2009, l’AmorPerPiùOMenoDiviso[15], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Cesare Bocci (voce), Alfredo Laviano (percussioni).
2010, Celebrazioni del CCXII anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Giardino del Colle dell’Infinito, Recanati: Chopin e Leopardi: il Poeta del pianoforte, il Poeta dei poeti[16], Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte).
2010, Civitanova Classica Piano Festival[17], Teatro Annibal Caro, Concerto-Spettacolo di Chiusura, Chopin e Leopardi: Il Poeta del pianoforte, Il poeta dei Poeti. Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte), con la partecipazione straordinaria del Quartetto Eudora e dei Cori polifonici "A. Bizzarri" e "Jubilate" di Civitanova Marche.
2010, TolentinoaCinquestelle[18], Teatro Don Bosco, Tolentino, Concerto-Spettacolo Chopin e Leopardi: Il Poeta del pianoforte, Il poeta dei Poeti.
2010, Verso il 900[19], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, recital con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Sergio Rubini (voce), musiche del Voyage trio.
2010, Beat come ribellione! Beat come battito! Beat come ritmo!, Teatro Cecchetti, Civitanova Marche, Sergio Carlacchiani (voce e regia), Fabrizio Bosso (tromba), Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica).
2011 POPSOPHIA – Pop Production – Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, Notturno… l’Orbo veggente, a cuore aperto[20], recital dedicato a D’Annunzio, con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Riccardo Minnucci (suoni ed effetti).
2011, Leopardi verso Tolstoj: Riflessioni in musica... ad alta voce[21], Teatro Persiani, Recanati; Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte). In occasione dell’anno della cultura e lingua italiana in Russia e della cultura e lingua russa in Italia e della mostra Leopardi-Tolstoj: Il respiro dell’anima, promossa dalla Regione Marche in collaborazione con SVIM e dall’Istituto Federale della Cultura (Tenuta-Museo di N.L. Tolstoj di Jasnaja Poljana).
2012, Colle dell’Infinito, Recanati, presentazione a cura del professor Lucio Felici del cd O graziosa luna, io mi rammento... pubblicato da Casa Leopardi, contenente una scelta di Canti del famoso poeta, interpretati da Sergio Carlacchiani.
2012, all’interno del Palazzo, presso le Cantine Storiche di Casa Leopardi, Recanati, recital di Sergio Carlacchiani per i Prefetti d’Italia.
2014, Celebrazioni del CCXVI anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Giardino del Colle dell’Infinito, Recanati, A voi gentili anime…, con Sergio Carlacchiani (voce e regia) e il Quartetto delle Marche.[22]
2014, Futura Festival, Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, E il dì futuro del dì presente… con Sergio Carlacchiani voce e regia e Il Quartetto Eudora. [23]
2014, Armonie della sera[24], Sergio Carlacchiani legge il poeta Eugenio De Signoribus: 12 luglio, Fermo, Chiesa di San Domenico; 24 luglio, Genga, Grotte di Frasassi; 12 Agosto, Ponzano di Fermo, Chiesa di San Marco.
2014, "Comento" fatto per noi… con Sergio Carlacchiani, Loretta Marcon e alla chitarra Daniele Cecconi. Auditorium Sant’Agostino, Monte San Giusto.[25]
2014, Mozart sublime con Sergio Carlacchiani (voce recitante), l’Orchestra e Coro del ‘700 italiano con i suoi solisti, diretti dal maestro Alfredo Sorichetti, Teatro dell’Aquila, Fermo.
2016, Saluto leopardiano interpretato da Sergio Carlacchiani, per il Club degli Amici di Giacomo Leopardi. Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, Colle dell'Infinito , Recanati.
2004, Giardini in Festival, Magliano in Toscana; 16 Luglio, recital dedicato ad Alda Merini; 23 Luglio, recital dedicato a Eugenio Montale; 30 Luglio recital dedicato a Giacomo Leopardi.
2009, l’AmorPerPiùOMenoDiviso[15], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Cesare Bocci (voce), Alfredo Laviano (percussioni).
2010, Celebrazioni del CCXII anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Giardino del Colle dell’Infinito, Recanati: Chopin e Leopardi: il Poeta del pianoforte, il Poeta dei poeti[16], Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte).
2010, Civitanova Classica Piano Festival[17], Teatro Annibal Caro, Concerto-Spettacolo di Chiusura, Chopin e Leopardi: Il Poeta del pianoforte, Il poeta dei Poeti. Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte), con la partecipazione straordinaria del Quartetto Eudora e dei Cori polifonici "A. Bizzarri" e "Jubilate" di Civitanova Marche.
2010, TolentinoaCinquestelle[18], Teatro Don Bosco, Tolentino, Concerto-Spettacolo Chopin e Leopardi: Il Poeta del pianoforte, Il poeta dei Poeti.
2010, Verso il 900[19], Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, recital con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Sergio Rubini (voce), musiche del Voyage trio.
2010, Beat come ribellione! Beat come battito! Beat come ritmo!, Teatro Cecchetti, Civitanova Marche, Sergio Carlacchiani (voce e regia), Fabrizio Bosso (tromba), Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica).
2011 POPSOPHIA – Pop Production – Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, Notturno… l’Orbo veggente, a cuore aperto[20], recital dedicato a D’Annunzio, con Sergio Carlacchiani (voce e regia), Riccardo Minnucci (suoni ed effetti).
2011, Leopardi verso Tolstoj: Riflessioni in musica... ad alta voce[21], Teatro Persiani, Recanati; Sergio Carlacchiani (voce recitante), Lorenzo Di Bella (pianoforte). In occasione dell’anno della cultura e lingua italiana in Russia e della cultura e lingua russa in Italia e della mostra Leopardi-Tolstoj: Il respiro dell’anima, promossa dalla Regione Marche in collaborazione con SVIM e dall’Istituto Federale della Cultura (Tenuta-Museo di N.L. Tolstoj di Jasnaja Poljana).
2012, Colle dell’Infinito, Recanati, presentazione a cura del professor Lucio Felici del cd O graziosa luna, io mi rammento... pubblicato da Casa Leopardi, contenente una scelta di Canti del famoso poeta, interpretati da Sergio Carlacchiani.
2012, all’interno del Palazzo, presso le Cantine Storiche di Casa Leopardi, Recanati, recital di Sergio Carlacchiani per i Prefetti d’Italia.
2014, Celebrazioni del CCXVI anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, Giardino del Colle dell’Infinito, Recanati, A voi gentili anime…, con Sergio Carlacchiani (voce e regia) e il Quartetto delle Marche.[22]
2014, Futura Festival, Teatro Annibal Caro, Civitanova Marche, E il dì futuro del dì presente… con Sergio Carlacchiani voce e regia e Il Quartetto Eudora. [23]
2014, Armonie della sera[24], Sergio Carlacchiani legge il poeta Eugenio De Signoribus: 12 luglio, Fermo, Chiesa di San Domenico; 24 luglio, Genga, Grotte di Frasassi; 12 Agosto, Ponzano di Fermo, Chiesa di San Marco.
2014, "Comento" fatto per noi… con Sergio Carlacchiani, Loretta Marcon e alla chitarra Daniele Cecconi. Auditorium Sant’Agostino, Monte San Giusto.[25]
2014, Mozart sublime con Sergio Carlacchiani (voce recitante), l’Orchestra e Coro del ‘700 italiano con i suoi solisti, diretti dal maestro Alfredo Sorichetti, Teatro dell’Aquila, Fermo.
2016, Saluto leopardiano interpretato da Sergio Carlacchiani, per il Club degli Amici di Giacomo Leopardi. Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, Colle dell'Infinito , Recanati.
Selezione di premi e opere presenti in musei, biblioteche e riviste
- Biblioteca Nazionale Centrale "Vittorio Emanuele II" - Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Istituto Nazionale per la Grafica – Roma;
- British Museum – Library – Londra;
- Victoria & Albert Museum – The National Art Library – Londra;
- Bibliothèque Publique d’Information "George Pompidou" – Parigi.
- Museo dell’Informazione – Centro Internazionale di Documentazione – Poesia Visiva – Senigallia (AN);
- Museo della Mail-Art – Montecarotto (PU);
- 1992, Opere segnalate e quotate nell’Annuario Eiac di Firenze
- 1992, Vince il Premio Chi cerca trova, nella sezione Oro vivo, indetto dalla Rivista Art Leader, viene proposto come giovane artista dell’anno.
- 1992, Poesie da pattumiera, guadagna la copertina di Fascicolo, prestigioso Quadrimestrale dell’Associazione Culturale Plana di Milano, presente nel mondo del design e dell’arte dal 1976.
- 1993, La nota rivista Images Arte & Life, gli dedica molta attenzione e lo promuove in Italia e all’estero, si occupa di lui, tra gli altri, il noto critico, Mariano Apa.
- 1995, Opera premiata nella XLV Rassegna d’Arte G. B. Salvi - Sassoferrato (PU).
- 2006, Opere inserite nell’Annuario Di Arte Moderna L’Elite New.
- 2006, È selezionato dal critico d’arte Lucio Del Gobbo Le Marche e il XX° secolo; Atlante degli artisti, a cura del critico d’arte Armando Ginesi.
Attività espositiva
1983- “Arte alternativa ed integrativa” a cura di Remo Brindisi. Galleria Comunale, Tolentino (MC).
- “Grafotronica”. Rocca Roveresca. Senigallia (AN).
- Performance ed esposizione. Castello di Torre dei Calzolari, Gubbio.
- "Incontro arte insieme", esposizione e performance. Cerreto D’Esi (AN).
- "Altre Architetture", esposizione e performance. Palazzo San Gallo, Tolentino (MC).
- "Pentesilea", esposizione e piece teatrale. Teatro Lauro Rossi, Macerata.
- "United for Peace", esposizione. Palazzo Vescovile, Senigallia (AN).
- "Dedicato Donna", esposizione, Rocca Roveresca. Senigallia (AN).
- Esposizione ShowRoom Olivetti, Porto San Giorgio (FM).
- Esposizione ShowRoom PLANA, Milano.
- "Premio Italia", Vincitore del Premio Art Leader "Chi cerca, trova".
- "Giallo Oltremare", esposizione e performance. Biennale d’arte contemporanea. Jesi (AN).
- "Il sogno e l’ombra", esposizione. Castello Aragonese. Taranto.
- "Arte Fiera Padova". Padova.
- "Bidart ", Arte Fiera Bergamo.
- Collettiva, Caffè Storico Letterario "Giubbe Rosse". Firenze.
- "Arte Fiera Bologna", Bologna.
- "La più bella Galleria d’Italia" (Diplo), Firenze.
- "Taglioscritture", esposizione. Galleria l’Idioma, Ascoli Piceno.
- "Artisti per dopodomani", esposizione. Scolletta San Zaccaria, Venezia.
- "Circus", esposizione e performance. Galleria Contemporanea, Civitanova Marche (MC).
- "Disinquinamente", esposizione. Palazzo delle Fiere, Pesaro.
- "Dedicato Donna". Rocca Roveresca, Senigallia (AN).
- "La più bella Galleria d’Italia". Firenze.
- "First Art World", esposizione. Forte Spagnolo. L’Aquila.
- "XLV Rassegna d’Arte G. B. Salvi", premiato. Sassoferrato (AN).
- "Reel n.7". Spazio Blobart. Corato (BA).
- "Solitudini e spiritelli", personale e performance. Galleria del Teatro. Macerata.
- "Aura Aurea", con l’atelier Mendini. Reggio Emilia.
- "X Rassegna Nazionale d’Arte Contemporanea". Campomarino (CB).
- "Buletin Bearla System". Palazzo Ruini. Reggio Emilia (RE).
- "Natale nei quadri", premiato. San Severino Marche (MC).
- "Omaggio adEmilio Villa". Galleria Cattanei, Bologna
- "Bibbia Pauperum". Museo Diocesano, Palazzo dei Convegni. Jesi (AN).
- "Arte, Sport e Solidarietà". Palazzo Ricci. Macerata.
- "Pidocchi a Venezia". " Ho bisogno di soldi per fare l’artista…", performance. Biennale di Venezia.
- Libri/Oggetto. Arte Fiera. Firenze.
- "500 artisti nell’arcobaleno degli angeli". San Giuliano di Puglia (CB).
- "Operazione controguerra". Museo Internazionale di Mail Art. L’Aquila.
- "In nome di Francesco". Pinacoteca Internazionale francescana. Falconara Marittima (AN). [26]
2016
. Disinquinamente - Fuorisalone - Milan Design Week 2016 - 13 Aprile - Disinquinamente 1993- 2016 ‘Pensare diVerso - Pattumiera PoEtica’ Esposizione e Performance di Sergio Carlacchiani
2021
A Civitanova Marche il 17 luglio ha aperto al pubblico, con una performance, la sua mostra antologica: "La sublime e bestiale febbre creativa" Opere pittoriche ed altro dal 1973 al 2021 . Civitanova Marche, Auditorium Sant' Agostino dal 17 luglio al 26 settembre
Note
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=6Dm91dBuj1k. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=4J7cwsHvxVk. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=TymyaZ49670. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=sFAGqSwbujk. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ sergio carlacchiani, su YouTube. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ CENTRO NAZIONALE DI STUDI LEOPARDIANI, su www.volipindarici.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ DVD e Cd Audio | Casa Leopardi, su www.giacomoleopardi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ CD di canti di Leopardi interpretati da Sergio Carlacchiani, montecorriere.wordpress.com. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=4J7cwsHvxVk. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Al via la terza edizione di "Poeti e poesie da decl/amare" - ilQuotidiano.it, su www.ilquotidiano.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ CorriereAdriatico.jpg, su www.sergiocarlacchiani.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ 'POESIA INVITA', IN PROVINCIA DI MACERATA NASCE IL 1° FESTIVAL ITINERANTE, su www.guidamarche.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ VitaVita – rassegna internaziona di arte vivente, Civitanova Marche (Mc), su www.vitavita.info. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ MUSICA: FINARDI CANTA IL FADO IN OMAGGIO A FERREIRA, su www1.adnkronos.com. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ “Poesia in vita”, a Civitanova Alta Cesare Bocci dà voce all’amore, cronachemaceratesi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Chopin e Leopardi: il Poeta del pianoforte e il Poeta dei poeti, laprimaweb.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Civitanova Classica – Piano Festival » Archive » CONCERTO-SPETTACOLO di CHIUSURA, su www.civitanovaclassica.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ TolentinoaCinquestelle | Comune di Tolentino, su www.comune.tolentino.mc.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ CARLACCHIANI E RUBINI LANCIANO LA TERZA EDIZIONE DI “POESIA..., su CivitanovaLive.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ POPSOPHIA, TANTI GLI EVENTI SPECIALI E LE RASSEGNE DEL SECONDO..., su CivitanovaLive.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Leopardi.it, su www.leopardi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Celebrazioni leopardiane, Carlacchiani in scena sul Colle dell’Infinito, cronachemaceratesi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=xKYJOVn9Xb0. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Armonie della Sera | Edizione 2015, su Armonie della Sera. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Leopardi rivive a Monte San Giusto con “Comento fatto per noi”, cronachemaceratesi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ PINACOTECA INTERNAZIONALE D'ARTE FRANCESCANA CONTEMPORANEA "IN NOME DI FRANCESCO" - Falconara Marittima, su www.musan.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ La casa di Peschi - Recanati 2012 - Associazione Peschi, su www.associazionepeschi.it. URL consultato il 13 novembre 2015.
Commenti
Posta un commento